Giovani FVG: prosegue la crescita agonistica con convocazione nazionale e Progetto Giovani
Nei giorni 8-9 Febbraio in Emilia-Romagna Boschi di Carrega c’è stato il raduno FISO delle nazionali italiane per il training camp di Corsa Orientamento in coincidenza con un raduno del Progetto Giovani istituito, e seguito a livello nazionale, da Emiliano Corona.
Un totale di 40 atleti/allenatori per la nazionale e di 52 atleti per il progetto Giovani.
Al raduno delle nazionali hanno risposto alla convocazione i nostri giovani campioncini Iris Aurora Pecorari, Nastja Ferluga, Goran Polojaz e Elia Oleotto mentre per il progetto Giovani si sono aggiunti Stella Cignini, Gaia Henry, Alessandro Rivetta e Pietro Sergas con accompagnatore e pilota del pulmino l’inossidabile Roberto Larotella che per 2 giorni ha dovuto ridurre drasticamente l’età dimostrata.
Programma molto fitto della trasferta:
- partenza sabato mattina dal FVG
- arrivo nel primo pomeriggio per il primo allenamento One Man Relay
- pernottamento distribuito nelle colonie che potevano ospitare tutti gli atleti
- domenica mattina gara a staffetta di 2 atleti coincidente con il campionato staffetta Lombardia ed Emilia-Romagna presso Casinetto dei Boschi di Carrega
- domenica pomeriggio ultimo allenamento Sprint Intervals nei pressi del Campus Universitario di Parma
- ritorno a casa
Tradotto: allenamenti intensi per atleti ed accompagnatore.
Ulteriore esperienza a livello nazionale per i convocati che si sono misurati anche con tutti i partecipanti nel Progetto Giovani che coinvolgeva la maggior parte degli atleti non convocati nell’unica gara in comune di domenica.
Alla staffetta a coppie di domenica hanno partecipato 4 staffette regionali perfettamente distribuiti nelle 2 categorie W17 e M17; coppie miste nazionale-progetto Giovani: Iris-Stella e Nastja-Gaia nella categoria W17 mentre Goran-Elia per la nazionale e Pietro-Alessandro per il Progetto Giovani nella categoria M17.
I nostri giovani hanno conquistato “quasi” 4 podi: Iris-Stella prime e Nastja-Gaia terze nella categoria W17, mentre Pietro-Alessandro primi e Goran-Elia quarti nella categoria M17, premiati lo stesso come terzi per un calcolo errato dei tempi. Grandissimi complimenti a tutti e il prossimo appuntamento per tutti sarà nelle nostre terre, un ulteriore raduno per il Progetto Giovani dal 22 al 24 febbraio, in coincidenza con le vacanze di carnevale, all’ostello scout di Prosecco (in cartina).
Si attendono iscrizioni e grande partecipazione con coinvolgimento di adulti per rendere vitto ed alloggio confortevoli a tutti gli atleti coinvolti .