CAMPIONATI ITALIANI SPRINT
La Valmalenco ha ospitato i Campionati Italiani Sprint individuali e relay 2024. Tre sono i titoli individuali che prendono la strada del Friuli Venezia Giulia. Nel caratteristico borgo di Lanzada sabato 5 otobre si sono disputati i Campionati Italiani Sprint, mappa caratterizzata da strette vie pedonali e da numerose scalette, non tutte disegnate. Per molte categorie scala inusuale al 3000 per rendere più visibili gli stretti passaggi. I concorrenti hanno dovuto continuamente porre grandissima attenzione e rallentare per controllare al meglio le difficoltà presentate dalla mappa. Percorsi ben disegnati, con prima parte intrigata e seconda parte più scorrevole. Gabriele Giudici domina la M14 e conquista il suo terzo titolo nazionale (2 nella corsa orientamento e uno nella MTBO). Nastja Ferluga conferma il proprio stato di grazia e dopo il secondo posto dei Campionati Italiani Long si aggiudica il titolo in W20, in questa categoria Giulia Fignon è terza. Queste le parole di Nastja dopo la gara: “…mi aspettavo già da subito una gara molto tecnica, sono stata molto attenta nella parte intrigata con le scalette (con il freno a mano tirato per non sbagliare), probabilmente se non ci fosse stata la parte finale, che perlopiù era solo da correre, Giulia forse mi avrebbe battuto”.
Titolo anche per Roberto Larotella nella M40, preceduto in classifica solo da un atleta francese. Buoni anche i quinti posti conquistati da Lisa Rivetta in 18 e Pietro Sergas in 20.
Domenica 6 si va a Caspoggio per il Campionato Italiano Sprint Relay. Altro bel borgo intrigato con strette viuzze numerosi sottopassi. Anche qui una bella tracciatura con mappa a scala 1:3000 per tutti.
Una sola medaglia (bronzo) quest’oggi, conquistata dalla staffetta 20 della Semiperdo composta da Lisa Rivetta, Giulia Fignon e Alessandro Rivetta. In questa categoria è arrivata seconda la staffetta mista formata da Nastja Ferluga, Gabriele Giudici e Pietro Sergas.
Con le gare di questo fine settimana si è conclusa l’attività nazionale di corsa orientamento e con queste gare alcuni nostri giovani, che hanno dato lustro al movimento regionale, hanno disputato le ultime prove nella categoria junior: grazie a Giulia Fignon, Alessandro Rivetta e a Stella Cignini, quest’oggi assente, per quanto hanno saputo darci e un grosso in bocca al lupo per l’avventura in élite che inizierà dal prossimo anno.