Ultime notizie
Campionato Italiano Middle di SCI-O
Si è svolto ieri a Valmaron di Enego (VI) il Campionato Italiano media distanza di Sci-O. Le premesse erano buone, infatti nel prologo del sabato erano stati ben tre i successi degli atleti regionali e numerosi i podi, oltre a un’ampia partecipazione.
Ieri invece i risultati sono stati inferiori alle attese.
Non hanno partecipato alcune atlete, prima fra tutte Clizia Zambiasi, che avrebbero potuto sicuramente competere con le migliori.
Simone Unfer, dopo aver vinto con ampio margine la gara del … Leggi tutto →
Terza Prova di Coppa Italia di SCI-O
Archiviata la due giorni in Val Saisera (con importanti successi sia agonistici sia organizzativi) il mondo dello sci orientamento si è ritrovato oggi a Enego, altopiano di Asiago, per la terza prova di Coppa Italia. Splendida giornata di sole e temperature miti, che non hanno fatto rimpiangere quelle rigidissime patite in Val Saisera.
Nutrita partecipazioni di atleti regionali al via, ben 12, dove spiccano gli studenti dell’ UWC capitanati da Anne Brearley.
Ripetono i successi di Malborghetto Simone Unfer nella … Leggi tutto →
SCI-O IN VALSAISERA
Buona la prima! Una splendida, ma freddissima giornata ha accolto i partecipanti al primo week-end di gare con gli sci ai piedi. Ottima l’organizzazione della Friul MTBO, con a capo il presidente Paolo Di Bert, che ancora una volta si distingue per le capacità organizzative, malgrado il covid e tutte le limitazioni ad esso connesse. Più di sessanta i partecipanti alla prova odierna valida come prima prova di Coppa Italia distanza media, con partecipazioni slovene e austriache. Di alto livello … Leggi tutto →
Calendario eventi Orienteering 2021 in FVG
A questi link (PDF ed Excel) trovate il calendario degli eventi di Orienteering in regione nell’anno 2021. Tali eventi potranno subire cambiamenti dettati dall’evoluzione del COVID19. Seguirà l’inserimento degli eventi anche nel calendario ufficiale e il regolamento regionale 2021.
… Leggi tutto →Allenamento di SCI-O a Timau
Per Sabato 30 Gennaio 2021, il Comitato FVG organizza un allenamento di SCI-O sull’anello di fondo “Laghetti di Timau” in preparazione agli eventi internazionali di metà Febbraio. Cristina Ruini è la persona di riferimento dell’organizzazione dell’evento. Mail di conferma entro giovedì 28.
Tutte le informazioni le trovate a questo link.
… Leggi tutto →Spostamento a Domenica 31 Gennaio del raduno FVG Junior Team
A causa del maltempo previsto per Domenica 24 Gennaio, il raduno del FVG-J-Team è spostato a Domenica 31 Gennaio con le stesse modalità.
… Leggi tutto →Raduno del FVG Junior Team a Trieste
Domenica 24 Gennaio tutti gli atleti nati dal 2008 al 2001 compresi in regola con il tesseramento alla federazione FISO e con la visita medica sono convocati per un raduno giornaliero.
Le informazioni di dettaglio possono essere scaricate qua.
I preparatore degli esercizi hanno comunicato le distanza dei percorsi:
Percorso Nero: 7,1 km 140 m dislivello
Percorso Viola: 6,3 km 140 m dislivello
Percorso Rosso: 4,5 km 100 m di dislivello.
IL weekend precedente ha visto gli atleti FVG … Leggi tutto →
Non mancate all’allenamento di SCI-O a Valbruna
Domenica 17 Gennaio 2021, Cristina Ruini del Punto K, incaricata dal comitato regionale, organizzata un allenamento di SCI-O a Valbruna in preparazione all’evento nazionale del weekend del 13-14 Febbraio 2021 in cui, proprio nella stessa zona, verranno disputate 2 gare di livello nazionale / internazionale (qui info):
- Sabato 13/01/2020 1^ prova Coppa Italia SCIO – Middle gara valevole anche per il campionato regionale FVG di SCI-O
- Domenica 14/01/2021 Campionato Italiano SCIO Long – WRE – 2^ prova Coppa Italia
Inizio 2021: corsi di formazione
Inizio anno dedicato ai corsi di formazione per elevare il livello tecnico del movimento orientistico quando gare nazionali e regionali sono distanti mentre gli agonisti affinano la preparazione atletica.
Il comitato Trentino propone un corso di aggiornamento tecnico fruibile a distanza. L’Aggiornamento sarà valido per Formatori, Tracciatori e Ufficiali di gara di Secondo e Terzo Livello. Chi vuole partecipare trova qui tutte le informazioni della proposta. Attenzione: il 18 Gennaio scadono le iscrizioni.
Nei mesi a seguire anche il comitato … Leggi tutto →