CAMPIONATO ITALIANO MIDDLE E FINALE DI COPPA ITALIA MTB-O

di Clizia Zambiasi

Entusiasmante trasferta quella che ci ha visto assoluti protagonisti nel weekend appena trascorso in Valsugana per l’assegnazione del Campionato Italiano middle e la finale di Coppa Italia mtb-o 2024. Terreni tecnici e fisicamente impegnativi, inutile ricordare quanta pioggia è caduta nelle ultime settimane e anche durante la gara middle, a rendere più divertente e anche un po’ pesante il terreno di gara, tra fango, occhiali appannati, leggìo bagnato… questa è l’essenza del nostro sport.

Il sabato la gara si è svolta nelle campagne adiacenti Borgo Valsugana e in parte in comune di Roncegno su una mappa di nuova realizzazione, lettura veloce dentro all’intricata rete di sentieri che portava spesso all’errore.

Tanti i titoli italiani accaparrati dal Friuli Venezia Giulia:

W12 Sessi Beatrice SSD GAJA

M14 Giudici Gabriele Or.Trieste

W17 Dainese Sofia Semiperdo Or.Maniago

W40 Zambiasi Clizia Semiperdo Or.Maniago

W Elite Pecorari Iris Aurora Semiperdo Or.Maniago

 

Tanti altri piazzamenti di rilievo a cominciare dal titolo sfiorato da Nadia van Buuren in W50 in una stagione sempre al top! E poi Federica Sancini seconda in W40, Alice Dainese terza in W14, Emanuele Serafini 3° in M12, Rado Kalc 2° in M20 Ivan Serafini 2° in M40, Gramaccia Danilo 2° in M60.

Per la finale di Coppa Italia, dopo una notte di pioggia fitta, ci spostiamo nella magica Val di Sella, con base presso la casa degli Alpini. I percorsi si presentano già impegnativi ad una prima lettura della tabella lunghezze, la realtà si dimostra anche peggio delle aspettative iniziali… ruscelli strabordanti, legni viscidi, greti di torrenti erosi, terreno pesante e tanto tanto dislivello mettono a dura prova tutti, nessuna categoria esclusa, purtroppo una caduta quasi banale mette fuori gioco per i prossimi 30 giorni la super Presidente della Semiperdo Orienteering Maniago che si frattura una spalla! Auguri Giovanna! Ti aspettiamo in formissima per la stagione 2025!

 

La compagine Friuli Venezia Giulia pedala compatta e anche oggi è una pioggia di medaglie, considerato poi che si premia la coppa Italia generale 2024.

Serafini Emanuele in M12, Kalc Rado in M20, Dainese Sofia in W17, Pecorari Iris Aurora in W Elite e Zambiasi Clizia in W40 sono gli Ori nella gara long.

Da sottolineare la prova di assoluto spessore di Rado che si dimostra atleta di grandi doti fisiche oltre che tecniche e vince a soli 16 anni la finale long in una gara massacrante di 22,5 km con 825m di dislivello in 1h e 33minuti! Bravo Rado, complimenti e avanti tutta!!!

Bravi anche a tutti gli altri atleti impegnati in gara, una prova estrema che già portare a termine è da considerarsi un successo.

Le premiazioni si aprono con la consegna del premio “resilienza” VAIA alla nostra Iris per gli stupendi risultati conseguiti quest’anno agli Europei, ai Mondiali Under 23 e Under 20 tanti ori a premiare la sua voglia di ripartire dopo l’incidente occorsole un anno fa. Curioso per lei partire a un minuto di distanza da Guido Viel dell’Or.Tarzo (ndr coinvolto assieme a lei nell’incidente lo scorso anno) e arrivare praticamente assieme dopo essersi incrociati ben 2 volte…al traguardo un grande abbraccio e tanti sorrisi per i due atleti che il destino ha fatto incontrare!

La Coppa Italia finale ha visto i seguenti atleti regionali sul podio:

W12 Sessi Beatrice 1a e Passone Gaia 3a

M12 Serafini Emanuele 2°

M14 Fignon Marco 1° e Giudici Gabriele 2°

W17 Dainese Sofia 1a

M17 Sacilotto Gianluca 2°

M20 Kalc Rado 3°

W Elite Pecorari Iris Aurora 1a

W40 Zambiasi Clizia 1a e Sancin Federica 2a

W50 van Buuren Nadia 1a e Crepaz Mita 3a

W60 Crevatin Franca 1a e De Masellis Giovanna 3a

M60 Gramaccia Danilo 1° e Clemente Mauro 2°

Un movimento sano, in crescita, sostenuto da tanti master ma alimentato nel ricambio da tantissimi giovani!

La classifica di società vede la Semiperdo orienteering Maniago perdere di poco il primato nazionale nella coppa generale dietro all’ Or.Pinè, ma nelle prime 6 posizioni nazionali troviamo altre 2 squadre regionali: SSD Gaja al 4° posto e Friuli Mtb&O al 6°.

Nella sezione Junior dietro al solito Or.Pinè ci sono al 2° posto Semiperdo Or.Maniago, al 3°posto SSD Gaja di Padriciano e al 4° Friuli Mtb&O di Udine, grandi successi nelle categorie giovanili dove dimostriamo di essere indiscutibilmente la regione più forte a livello nazionale.

Semiperdo vince anche la classifica nazionale Master.

Un arrivederci al prossimo anno e nel frattempo appuntamento con il “Progetto Crescita mtb-o “ a Sasso Marconi il 9/10 Novembre 2024.