Ultime notizie

SCUSATECI …. SIAMO STATI MOLTO IMPEGNATI! ANZI IMPEGNATISSIMI, MA ORA UN AGGIORNAMENTO E’ D’OBBLIGO

 

 

 

 

 

 

Eccoci ritrovati, la Pasqua è ormai volata via e ancora mancano notizie a riguardo degli ultimi avvenimenti orientistici del mese di Marzo, tra allenamenti nazionali  e regionali, convocazioni, Lipica Open, disputa delle fasi provinciali dei giochi studenteschi e l’assegnazione dei primi titoli regionali Sprint a Palmanova in occasione del Memorial Mauro Felchero, nonché l’apertura dell’anno agonistico 2024 con la 2 giorni di Coppa Italia Sprint a Comacchio (FE).

Se proprio devo essere sintetica potrei indicare un nome, o meglio il … Leggi tutto →

CAMPIONATI STUDENTESCHI DI ORIENTEERING

In vista delle fasi provinciali dei Campionati Studenteschi di orienteering, pubblichiamo un estratto delle mappe interessate allo svolgimento delle gare. “Villa Giulia” per Trieste, “Gradisca d’Isonzo” per Gorizia, “Parco del Cormor” per Udine e “Le Peschiere” per Pordenone.Gradisca Isonzo4000_17_omo01 Parco del Cormor.4000 rev1_2017.08        A4-4000-Peschiere_20161114     VILLA-GIULIA- 

Leggi tutto →

E’ MANCATA LA MOGLIE DEL PRESIDENTE ANESI

Con enorme tristezza apprendiamo della  scomparsa di Anita moglie del Presidente Nazionale Sergio Anesi. Una breve, ma gravissima, malattia l’ha prematuramente allontanata dagli affetti familiari. Tutto il movimento regionale si stringe attorno al Presidente e ai figli Francesco, Cecilia e Matteo.

Queste le parole commosse e sentite della nostra presidente Clizia Zambiasi: “Anita ha negli occhi uno spicchio di cielo, piccola figura accanto al Presidente Sergio, lui opposto, grande, con le mani così enormi che stringono, che ti trasmettono la … Leggi tutto →

1^ PROVA TOUR FVG 2024

Parte dalla Slovenia la stagione agonistica regionale con la prima prova del Tour FVG. Non è un caso che si parta dalla Slovenia a suggellare una collaborazione sempre più ampia con la Federazione Slovena, che potrà essere foriera di ulteriori attività future. Gara, questa del Tour, abbinata alla terza prova del Campionato Sloveno e che ha visto complessivamente la partecipazione di quasi 300 concorrenti (una settantina provenienti dall’Italia). Si inizia quindi a Vipavski Križ – Ajdovščina (Santa Croce di Audissina) … Leggi tutto →

LA SEMIPERDO SALUTA FREDI

Ieri è improvvisamente mancato Alfredo “Fredi” Sacilotto, papà di Gianluca Sacilotto giovane atleta della Semiperdo. Fredi si era avvicinato da poco all’orienteering, accompagnando Gianluca a gare e raduni, ma subito si era appassionato a questo sport e al nostro movimento a cui riconosceva sani principi. Aveva cominciato a gareggiare a fine 2023 nel circuito Tour FVG e quest’anno si proponeva di praticare con più costanza.

Fredi ha avuto una storia sportiva molto importante essendo stato atleta di valore assoluto nel … Leggi tutto →

LANTERNE NATALIZIE A SPILIMBERGO

Con la classica e storica, giunta ormai alla ventisettesima edizione, prova di Lanterne Natalizie a Spilimbergo si è conclusa l’attività agonistica 2023 nella nostra regione. Una manifestazione quella spilimberghese che forse non ha più il fascino di quando si correva in notturna, ma che comunque riscuote sempre un alto gradimento visto i circa duecento concorrenti che hanno animato le vie del centro. E non è detto che non si possa ritornare alle serali….Presenze quindi numerose anche dal vicino Veneto, ma … Leggi tutto →

BUON COMPLEANNO LUCIANO

Oggi compie 90 anni Luciano Bertocchi uno dei pionieri dell’orienteering regionale, disciplina che conobbe negli anni 70 in Scandinavia quando vi soggiornava per lavoro. Nei primissimi anni 80 inizia, assieme a un’altra storica figura dell’orienteering regionale Marino Zacchigna, a gareggiare sulle prime carte in bianco e nero e con Marino fondano, all’interno del CAI XX Ottobre, il Gruppo Orientamento, una delle più anziane associazioni del firmamento nazionale. Che dire di Luciano: per oltre 30 anni è stato il trascinatore del … Leggi tutto →

TOUR FVG A NOVA GORICA

Trasferta in Slovenia per la penultima prova del Tour FVG 2023. Appuntamento a Nova Gorica per una gara sprint condivisa con il Comitato Sloveno, chissà se foriera di future collaborazioni anche in vista di Gorizia/Nova Gorica capitale europea di cultura  2025.
Un centinaio gli atleti regionali che si sono confrontati sui classici tracciati a colori, quasi il doppio gli atleti sloveni che invece hanno corso sui tradizionali percorsi a classi d’età, è quindi, purtroppo, mancato il confronto. Chi ha partecipato
Leggi tutto →